Gita di primavera: Rimini, San Marino, San Leo



Pubblicata il 04/02/2020

Gita di primavera: Rimini, San Marino, San Leo

Il Gruppo Sportivo e Culturale della Misericordia di Firenze organizza una gita di primavera il 27 e il 28 marzo una gita (1 notte – 2 giorni)

Primo giorno arrivo all’ Abbazia Santa Maria di Chiaravalle di Fiastra, che costituisce uno dei monumenti più pregevoli e meglio conservati in Italia dell'architettura cistercense e rappresenta la più alta testimonianza della presenza dei Cistercensi nelle Marche, che vi arrivarono nel 1142. Incontro con guida dell’abbazia e visita della Chiesa e del Monastero con il chiostro (biglietto ingresso incluso), i locali dei monaci, atrio e giardino del Palazzo Giustiniani Bandini. Proseguimento per Porto Sant’Elpidio.
Pranzo a base di pesce in ristorante. 
Al termine partenza per Rimini e visita guidata del bellissimo centro storico della città: dal Tempio Malatestiano, passando per l’Arco di Augusto e arrivando fino all'Anfiteatro. Rimini non è solo parchi divertimento e discoteche, da vedere c’è molto altro: palazzi storici, le fontane, i parchi, i musei, 
l’arte. 
Successivamente proseguimento per San Marino sistemazione in hotel. Cena e pernottamento

Secondo giorno visita guidata di San Marino, il cui centro storico e l’imponente Monte Titano sono stati inseriti tra i beni del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco nel 2008. I suoi castelli ricchi di storia, i musei, i monumenti e le piazze ma anche i negozi e i mercatini creano un’atmosfera medioevale molto suggestiva e romantica che percorre tutte le strade e i vicoli della città sorprendendo il visitatore in un viaggio a ritroso nel tempo. I luoghi di principale interesse sono: il Palazzo Pubblico, dove di fronte si trova uno dei simboli di San Marino, la Statua della Libertà, in marmo bianco di Carrara, le Tre Torri, simbolo della Repubblica, e la Basilica di San Marino
Pranzo in ristorante. 
Nel pomeriggio partenza per la visita guidata del borgo medievale e rinascimentale di San Leo, dove il Forte Rinascimentale domina dall'alto il borgo abitato, sfoggiando il suo splendore architettonico che ne fa una delle più celebrate testimonianze di arte militare, in una cornice di storia e di arte tra le più belle d'Italia. Conosciuto soprattutto come prigione dell'alchimista Conte di Cagliostro oggi all'interno del Castello potete trovare il Museo della Fortezza con un'esposizione d'armi risalenti al passato più o meno remoto ed una pinacoteca (il castello si raggiungerà con una navetta). 

Al termine partenza per il rientro a Firenze. 

Quota di Partecipazione: 
€ 240,00 per persona/in doppia 
Acconto € 100.00 al momento dell’iscrizione saldo entro il 10 marzo 

Supplemento Singola:
€ 30,00 per singola

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO (FACOLTATIVA): € 20,00 per persona
La polizza deve essere emessa contestualmente alla prenotazione / conferma del viaggio. 
(il programma potrebbe subire variazioni in fase di definizione)

PER INFO E PRENOTAZIONI:
Carlo Fibbi 333/2913889 e Aldo Ciarletta 055/7399111


Tag : gita servizi culturali primavera rimini marzo san marino san leo