Informativa sulla Privacy
Venerabile arciconfratenita della Misericordia
Gentile utente,
con il presente documento la informiamo che, ai sensi dell'art. 13 del Codice
in materia di protezione dei dati personali, (D.Lgs. 196/03), per poter dar corso
all'erogazione del servizio è necessario conoscere i dati personali del
richiedente ed eventualmente i dati personali dei familiari o delle altre persone
di riferimento per l'assistito. I dati personali saranno trattati con l'ausilio
di mezzi elettronici nel rispetto delle vigenti disposizioni normative e degli obblighi
di riservatezza derivanti dal segreto professionale.
La natura del conferimento dei dati non è obbligatoria; ricordiamo tuttavia che per poter erogare i servizi richiesti, la Misericordia di Firenze non può prescindere dall'acquisizione di tutti i dati relativi al richiedente l'ammissione, ritenuti utili. Pertanto, in mancanza del conferimento di dati, non sarà possibile accedere alle prestazioni richieste.
I dati da lei forniti saranno trattati dalla Ven. Arc. della Misericordia di Firenze, oltre che direttamente nei luoghi della raccolta, anche nei locali adibiti all'amministrazione e ai servizi di assistenza, siti in Firenze, Piazza Duomo, 19/20, nonché presso le sedi e le sezioni distaccate dell'associazione. Titolare del trattamento è il Provveditore p.t. dell'Arciconfraternita. Cliccando qui può trovare l’elenco dei profili di responsabilità in materia di tutela della riservatezza dei dati personali.
Ai sensi dell'art. 7 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali la informiamo che sui suoi dati in ns. possesso può esercitare i seguenti diritti:
Diritto di accesso ai dati personali- L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
- L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
- dell'origine dei dati personali;
- delle finalità e modalità del trattamento;
- della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
- degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, co.2;
- dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
- L'interessato ha diritto di ottenere:
- l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
- l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
- L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
- per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
- al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Misericordia Firenze Ambulatori
Gentile Utente,
con il presente documento la informiamo che, ai sensi dell’art. 13 del Codice in
materia di protezione dei dati personali, (D.Lgs. 196/03), per poter dar corso all’ammissione
presso la nostra struttura è necessario conoscere i dati personali del richiedente
l’ammissione o delle altre persone di riferimento per l’assisitito.
I dati personali forniti o altrimenti acquisiti, nel rispetto delle vigenti disposizioni
normative, inerenti, connessi e/o strumentali al procedimento di inserimento in
struttura formeranno oggetto di trattamento, con l’ausilio di mezzi elettronici,
nel rispetto della normativa sopra richiamata, degli obblighi di riservatezza e
del segreto professionale e d’ufficio.
La natura del conferimento dei dati non è obbligatoria; ricordiamo tuttavia che
la procedura di accettazione nella nostra struttura non può prescindere dall’acquisizione
di tutti i dati relativi al richiedente l’ammissione, ritenuti utili.
Pertanto, in mancanza del conferimento di dati, l’ammissione presso la nostra
struttura, non potrà essere effettuata.
I dati da lei forniti saranno trattati da Misericordia Firenze Ambulatori
Impresa Sociale srl nei locali adibiti all’amministrazione
e ai servizi ambulatoriali, siti in Via del Sansovino, 176-50142 Firenze, Viale dei Mille, 90-50132 Firenze,
Vicolo Adimari, 1-50122 Firenze, Piazzetta Valdambra, 8-50127 Firenze.
Responsabile del trattamento è il Direttore della Struttura Sig.ra Ilaria Cerrini.
Cliccando qui
può trovare l’elenco dei profili di responsabilità in materia di tutela della riservatezza
dei dati personali.
Ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali la informiamo che sui suoi dati in ns. possesso può esercitare i seguenti diritti: Diritto di accesso ai dati personali
- L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
- L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
- dell'origine dei dati personali;
- delle finalità e modalità del trattamento;
- della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
- degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, co.2;
- dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
- L'interessato ha diritto di ottenere:
- l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
- l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
- L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
- per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
- al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
fondazione san sebastiano - onlus - impresa sociale
Gentile Utente,
con il presente documento la informiamo che, ai sensi dell’art. 13 del Codice in
materia di protezione dei dati personali, (D.Lgs. 196/03), per poter dar corso all’ammissione
presso la nostra struttura è necessario conoscere i dati personali del richiedente
l’ammissione o delle altre persone di riferimento per l’assisitito.
I dati personali forniti o altrimenti acquisiti, nel rispetto delle vigenti disposizioni
normative, inerenti, connessi e/o strumentali al procedimento di inserimento in
struttura formeranno oggetto di trattamento, con l’ausilio di mezzi elettronici,
nel rispetto della normativa sopra richiamata, degli obblighi di riservatezza e
del segreto professionale e d’ufficio.
La natura del conferimento dei dati non è obbligatoria; ricordiamo tuttavia che
la procedura di accettazione nella nostra struttura non può prescindere dall’acquisizione
di tutti i dati relativi al richiedente l’ammissione, ritenuti utili.
Pertanto, in mancanza del conferimento di dati, l’ammissione presso la nostra
struttura, non potrà essere effettuata.
I dati da lei forniti saranno trattati dalla Fondazione San Sebastiano - Onlus - Impresa Sociale
nei locali adibiti all’amministrazione, alla progettazione ricerca formazione e clinica, nonché ai servizi socio-sanitari,
siti in piazza Duomo 19/20 – 50122 Firenze, via del Sansovino 176–50142 Firenze. Via del Poggiolino
12 50139 Firenze, via di Bracciatica 20, 50055 Lastra a Signa (FI).
Responsabile del trattamento è il Direttore della Struttura Dr. Leandro Lombardi.
Cliccando qui può
trovare l’elenco dei profili di responsabilità in materia di tutela della riservatezza
dei dati personali.
Ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali la informiamo che sui suoi dati in ns. possesso può esercitare i seguenti diritti: Diritto di accesso ai dati personali
- L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
- L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
-
- dell'origine dei dati personali;
- delle finalità e modalità del trattamento;
- della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
- degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, co.2;
- dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
- L'interessato ha diritto di ottenere:
- l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
- l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
- L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
- per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
- al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
residenza per anziani "il bobolino"
Spett.le Utente,
La presente per informarLa che presso la nostra azienda viene effettuato il trattamento
dei Suoi dati personali nel pieno rispetto della legge 196/2003, i quali saranno
inseriti all’interno della banca dati della nostra azienda organizzata sia in forma
manuale che informatizzata.
In base a tale legge il trattamento sarà improntato ai principi di correttezza,
liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
I suoi dati sono stati acquisiti sia in forma cartacea che informatica dal personale
della Segreteria.
Inoltre, all’interno dell’azienda potranno essere comunicati alle capo servizio
e al personale degli uffici contabilità, amministrazione, direzione, segreteria,
lavanderia, in quanto trattasi di soggetti responsabili ed incaricati del trattamento.
Il titolare del trattamento è l’Impresa scrivente Venerabile Arciconfraternita Misericordia
di Firenze - Residenza per Anziani “Il Bobolino” Via Dante da Castiglione 13, 50125
Firenze, nella persona del Legale rappresentante Andrea Ceccherini
Il responsabile del trattamento è la Sig.ra Anna Maria VANNI Responsabile SGQ e
Sicurezza Dati
L’elenco completo dei responsabili/addetti è disponibile presso la Segreteriia dell’Impresa
e per reperirlo è sufficiente rivolgersi al responsabile sopra indicato.
Cliccando qui
può trovare l’elenco dei profili di responsabilità in materia di tutela della riservatezza
dei dati personali.
Il trattamento riguarderà anche dati personali rientranti nel novero dei dati "sensibili",
vale a dire i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale
e con finalità di tutela della salute ed incolumità fisica dell’interessato
I dati sanitari saranno trattati da personale specializzato nel valutare l'idoneità
fisica degli ospiti.
Il trattamento che sarà effettuato su tali dati sanitari, avverrà totalmente all’interno
della Sede della Venerabile Arciconfraternita Misericordia di Firenze - Residenza
per Anziani “Il Bobolino” e la loro archiviazione avverrà sotto la responsabilità
e cura del personale appositamente incaricato del trattamento.
I dati in questione non saranno comunicati ad altri soggetti né saranno oggetto
di diffusione ad eccezione di quelli necessari per l’esecuzione di visite mediche,
analisi e/o eventuali ricoveri ospedalieri
Il titolare del trattamento di questi dati è la Cooperativa “Il Sole” Viale F.lli
Rosselli 61, 50100 Firenze. Il responsabile del trattamento è il Sig. Stefano Colasurdo
Collaboratore Amministrativo come definito nel Documento Programmatico per la Sicurezza
della suddetta Organizzazione.
Ai sensi dell’art. 13 La informiamo che tutti i dati sono raccolti al fine della
regolare costituzione del contratto ed il conferimento dei dati ha natura obbligatoria
per i motivi suddetti.
In caso di rifiuto di conferire i dati le conseguenze saranno di non potere dare
seguito alla regolare costituzione del contratto.
Al titolare ed al responsabile del trattamento Lei potrà rivolgersi per far valere
i Suoi diritti così come previsti dall’articolo 7 del d.lgs. n. 196/2003, cioè la
conferma dell’esistenza o meno dei dati che la riguardano, la cancellazione, la
trasformazione in forma anonima ed il blocco dei dati trattati in violazione di
legge, l’aggiornamento, la rettifica ovvero l’integrazione dei dati, l’ottenimento
di attestazione che le operazioni descritte sono state portate a conoscenza di coloro
ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi.
Al fine di esercitare i diritti di cui all’art. 7 del d.lgs n. 196/2003 potrà rivolgersi
al Responsabile sopra indicato.
Il titolare in questo caso si riserva la possibilità di una eventuale conseguente
rivalutazione delle condizioni di applicabilità del contratto.