Intervento delle archiviste della Misericordia di Firenze all’Associazione "Archivi Storici delle famiglie"
Pubblicata il 02/03/2018

Nell’ambito dell’iniziativa “Gli incontri dei giovedì di marzo a Firenze”, organizzati dall’Associazione Archivi Storici delle famiglie, giovedì 8 marzo, alle ore 17.00 presso il Museo di Casa Martelli, via Zannetti 8 interverranno le archiviste della Misericordia di Firenze Barbara Maria Affolter e Laura Rossi.
Programma:
La Cappella - Monica Bietti (storica dell’arte, Museo di Casa Martelli), Introduzione: la famiglia Martelli e gli ambienti della devozione.
Barbara Maria Affolter - Laura Rossi (archiviste, Archivio dell’Arciconfraternita della Misericordia di Firenze), Fatti e misfatti di casa Martelli nelle carte della Misericordia di Firenze.
Altri eventi in programma:
15 marzo 2018, ore 17.00 (Palazzo di Camugliano – Niccolini, via del Moro 15 - Firenze)
La Cucina - Farida Simonetti (storica dell’arte, Galleria nazionale di Palazzo Spinola, Genova), Libri di conto, liste della spesa, ricette e menu negli archivi di famiglia: casa Spinola a Genova.
Gabriella Macciocca (linguista, Università degli Studi di Cagliari), Chi è chi? prospettive storiche e linguistiche in margine a un ricettario del 1495.
Assaggio a cura dell’Associazione "Il Fornello di Rivalta – Piacenza" delegazione di Firenze, La composta e il cotognato
22 marzo 2018, ore 17.00 (Museo di Casa Martelli, via Zannetti 8 - Firenze)
La Cantina - Zeffiro Ciuffoletti (storico, Università degli Studi di Firenze), Le antiche cantine.
Matteo Faglia - Diletta Corsini (Associazione Buchette del vino di Firenze), Le buchette del vino: vendita a palazzo.
29 marzo 2018, ore 17.00 (Museo di Casa Martelli, via Zannetti 8 - Firenze)
La Camera e il Luogo Comodo - Laura Baldini Giusti (architetto, Soprintendenza di Firenze), Bagni e “luoghi comodi” nei palazzi fiorentini: il caso di Palazzo Pitti reggia dai Medici ai Savoia.
Anna Moore Valeri (archeologa, Firenze), Un meuble utile et discret: Il bidet a Doccia (1740-1840).