Pellegrinaggio dall'Impruneta
Pubblicata il 28/07/2014

La compagnia Fiorentina della Rificolona, insieme al Comune di Firenze e al Quartiere l, da undici anni organizza la Festa della Rificolona in Piazza SS. Annunziata che si terrà domenica 7 settembre 2014, tradizionale e caratteristica festa fiorentina, vigilia della Natività della Madonna, che ci ha visto impegnati in questi anni nel recupero del suo significato.
Dal 2011 la Compagnia della Rificolona ha proposto un pellegrinaggio a piedi che avverrà nel pomeriggio di domenica 7 settembre dal Santuario dell'Impruneta alla Basilica della SS. Annunziata (14 Km) attraverso un antico percorso che vedeva i contadini recarsi alla Basilica della SS. Annunziata per l'occasione della festa e come gesto attuale di affidamento alla Madonna.
Lo scorso anno i pellegrini erano oltre 500 ed è cresciuta la condivisione e la partecipazione a questo gesto da parte di sacerdoti, movimenti e associazioni della Chiesa fiorentina.
Quest'anno l'inizio del Pellegrinaggio sarà alle ore 15.30 all'interno del Santuario dell'Impruneta con un iniziale momento di preghiera. Verranno poi percorse strade secondarie e principali facendo soste di preghiera presso la Chiesa di San Giusto e di S. Michele a Monteripaldi, per poi arrivare in piazza Santa Felicita.
Alle ore 10.00 nella Chiesa di Santa Felicita ci sarà l'Adorazione Eucaristica. l pellegrini, accompagnati dalla Filarmonica G. Verdi di Impruneta e attraverso le maggiori piazze e vie del centro, incontrando le Autorità Civili della città, si congiungeranno poi al corteo che partirà da piazza S. Giovanni alle ore 21.00 insieme a S.E. Cardinale Giuseppe Betori, Arcivescovo di Firenze. Il pellegrinaggio avrà termine nella Basilica della SS. Annunziata.
Di seguito in piazza SS. Annunziata, dopo la Benedizione e il saluto delle Autorità, verrà consegnato il Premio Graziano Grazzini alla Rificolona artigianale più significativa. Seguirà la festa con l'esibizione del gruppo “CantoIris Fiorenza”.
Il Santuario dell'Impruneta si può raggiungere con mezzi propri o pubblici (servizio CAP). Da questo anno, vista l'affluenza, sono stati istituiti degli Autobus a corsa speciaIe che partiranno alle ore 14,20 da piazzetta Alinari, ai quali occorre pJ4notarsi ENTRO E NON OLTRE il 31 agosto lasciando il proprio nominativo o il numero di partecipanti del proprio gruppo alla pagina PRENOTAZIONI 2014 di www.pellegrinaggionativitamaria.wordpress.com , oppure: Segreteria del Pellegrinaggio - Fiorenza Sonego 3405582932
Inoltre all'interno del sito è possibile trovare modalità, percorsi, iscrizioni e lasciare la propria intenzione di preghiera che sarà letta durante il cammino.
Tag : rificolona natività madonna pellegrinaggio quartiere I ss. annunziata san michele a monteripaldi