La Madonna del Ghiberti



Pubblicata il 23/01/2014

La Madonna del Ghiberti

Nell’agosto del 2012 la Madonna di Lorenzo Ghiberti (Firenze 1378 - 1455), posta nella nicchia del vestibolo al piano terreno della Sede di piazza Duomo, era stata sottoposta a restauro. L’opera, sapiente espressione di uno dei maggiori esponenti del linguaggio rinascimentale, è stata oggetto di un accurato lavoro terminato a febbraio dello scorso anno. Nel marzo del 2013 è stata inviata a Palazzo Strozzi dove è stata inserita all’interno della  Mostra “La primavera del Rinascimento. La Scultura e le arti a Firenze 1400-1460. A fine settembre del 2013 – chiusa la mostra fiorentina – la Madonna del Ghiberti è volata a Parigi dove ha fatto bella mostra di sé al Musèe du Louvre, dove è rimasta fino al 6 gennaio del 2014. Giovedì 23 gennaio è finalmente tornata “a casa”. Dopo quasi un anno di assenza, quindi, l’opera del Ghiberti è stata posta nella sua originaria collocazione. Le operazioni si sono svolte sotto l’attenta supervisione della Dr.ssa Matilde Simari, responsabile del Polo Museale Fiorentino per il Quartiere di San Giovanni e del Bigallo e del Capo di Guardia Enrico Santini responsabile del Museo e del patrimonio artistico della Misericordia di Firenze. 


Tag : arte madonna ghiberti strozzi louvre piazza duomo arteria