I Savoia e la Misericordia



Pubblicata il 16/11/2013

I Savoia e la Misericordia

Venerdì 29 novembre Maria Pia di Savoia sarà in visita presso la nostra sede di Piazza Duomo.
Alle ore 11.00 parteciperà ad una Messa nel nostro Oratorio, celebrata da Padre Umberto Ruffino e, successivamente, visiterà il nostro museo. Il legame esistente fra la Misericordia di Firenze e casa Savoia è forte e la principessa avrà modo di conoscere una realtà cara che fu molto cara al padre.

Umberto II, infatti, fu annoverato fra i Capi di Guardia statuali il 9 dicembre del 1924 e nella festa di San Sebastiano del 1931 assunse la carica di Festaiolo, partecipando ai festeggiamenti per il Santo Patrono del Sodalizio. 
Il principe, dopo la Messa, visitò la sede e si fece fotografare, nella Sala del Corpo Generale, con la veste nera. Nell’occasione distribuì ai Confratelli una medaglia in bronzo modellata da S.E. Romano Romanelli, dell’Accademia d’Italia. Nel 1946, dopo la sua partenza dall’Italia, Umberto di Savoia fu passato nel ruolo di Capo di Guardia a Riposo. In precedenza già il padre Vittorio Emanuele III era stato eletto Capo di Guardia nel 1894 ed il 13 maggio del 1903, nel corso di un viaggio a Firenze, era venuto in visita all’Arciconfraternita in compagnia della regina Elena. Tornò in visita nel 1940 accolto dall’allora Provveditore Conte Paolo Guicciardini.


Tag : ospiti eventi visita provveditore savoia maria pia umberto II vittorio emanuele guicciardini