Celebrazioni Don Stefani
VEDI ANCHE
Pubblicata il 08/10/2013

Venerdì 18 ottobre si apriranno le celebrazioni - organizzate dall’Opera Giovanile del Fraterno Soccorso in collaborazione con la Misericordia di Firenze – del centenario dalla nascita di Don Luigi Stefani.
Alle 17.00, nel Cenacolo di Santa Apollonia (via San Gallo 25°), si esibirà in concerto il pianista Riccardo Sandiford. A seguire l’attrice Marcellina Ruocco leggerà alcuni passi dal testamento spirituale di Don Stefani.
Al tavolo di rappresentanza siederanno il Dott. Eugenio Giani, o un suo delegato, in rappresentanza del Comune di Firenze, due esponenti dell’Opera Giovanile di Fraterno Soccorso e il Provveditore della Misericordia Andrea Ceccherini.
Sabato 19 ottobre, alle 10.30, sarà avrà luogo una cerimonia nel Cimitero di Soffiano dove è sepolto Don Stefani a cura dell’Associazione Nazionale Alpini. Sarà reso omaggio alla tomba con deposizione di una corona di alloro e lettura della preghiera dell’Alpino.
Alle 17.00 inaugurazione e benedizione della scultura del maestro Marco Lukolic che verrà affissa in via delle Oche accanto alla casa che fu di Don Stefani, recante la scritta: “A DON LUIGI STEFANI, dalmata, sacerdote, alpino, cappellano della Misericordia di Firenze, nel centenario della nascita. Zara 1913 – Firenze 1981”
Alle 17.30, nell’Oratorio della Misericordia, in piazza Duomo, sarà celebrata una S. Messa da S.E. Cardinale Silvano Piovanelli.
GALLERIA IMMAGINI:
Tag : soffiano piovanelli cardinale provveditore ceccherini don stefani cenacolo santa apollonia riccardo sandiford marcellina ruocco marco lukolic eugenio giani comune di firenze alpini