La Vestizione degli Ascritti
Pubblicata il 02/11/2024

Sabato 9 novembre, alle 15.30, nell'Oratorio della Misericordia di Firenze in piazza Duomo avrà luogo la cerimonia di Vestizione dei nuovi Ascritti della Misericordia di Firenze.
Durante il rito il celebrante asperge le vesti con l’acqua benedetta. Il Provveditore presenta i singoli candidati, facendone l’appello. Questi si alzano via via e rispondono “Dio ne renda merito”.
Il celebrante interroga i candidati sulla loro volontà di assumersi un impegno di viva carità e ne conferma la decisione con il seguente augurio: “Colui che ha detto, Beati di misericordiosi, perché troveranno misericordia, vi conceda di gustare abbondantemente di questa beatitudine, in attesa di poterla godere pienamente nel giorno della sua ultima venuta”. A questo punto si procede con la consegna della veste che i candidati ricevono passando davanti al celebrante che ricorda loro: “Ricevi la veste della Misericordia, segno ed impegno per una vita esemplare: conservala con cura e portala con fierezza”. Ciascun candidato torna al proprio posto dove, con l’aiuto di un Fratello più anziano, indossa la veste appena ricevuta.
A seguire avrà luogo la cerimonia dello Strascico per i nuovi 5 Capi di Guardia eletti nella tornata elettorale di ottobre 2024: Sandra Borselli, Riccardo Fuzier Cayla, Giovanni Pinto, Riccardo Ribeca e Nora Elisa Ronchi.
La suggestiva cerimonia intende proporre, simbolicamente, la prima uscita per un servizio di carità, in qualità di Capo di Guardia, da parte di un neo eletto.
Tag : messa oratorio veste nera cerimonie