“Insieme per il benessere”: Pet-therapy e uno studio pilota



Pubblicata il 16/07/2024

  “Insieme per il benessere”: Pet-therapy e uno studio pilota

Vivere con animali domestici ha un impatto benefico sulla persona: aumenta la fiducia in sé stessi, migliora l’empatia, il senso di responsabilità e lo status sociale all’interno del gruppo di pari. E questo vale per persone di ogni età: dai piccolissimi agli anziani-

Nell’autunno 2023 l’Associazione VETeris ha scelto di realizzare e supportare un ciclo di interventi assistiti con i cani nella Residenza per Anziani “Il Bobolino” e ha coinvolto l’Associazione HumAnimal – Centro studi interventi assistiti con gli animali, che opera in questo ambito e che, già nel 2021, aveva realizzato un progetto di IAA nella Residenza.

Il progetto, denominato, “Insieme per il benessere”, si è concretizzato con un viaggio fatto di 12 incontri con cadenza settimanale all’interno della struttura e ha visto coinvolto un gruppo di 15 ospiti che, su base volontaria, hanno inoltre partecipato ad uno studio pilota di tipo osservazionale guidato dal team di VETeris e finalizzato ad indagare gli effetti di questi interventi con i cani.

Da questa esperienza, è emerso come la realizzazione di Interventi Assistiti con gli Animali all’interno di residenze per anziani sia estremamente sostenibile e ben integrabile nelle attività “occupazionali” che vengono proposte agli ospiti.

La prevalenza di senso di solitudine e sintomi ansiosi e depressivi è piuttosto alta tra questi anziani: tali aspetti possono beneficiare molto degli IAA.


Tag : progetto studio benefici interventi assistiti con animali