Elezione del Provveditore della Misericordia di Firenze
Pubblicata il 01/05/2022
La prima domenica di maggio è una giornata molto importante per il Sodalizio, essendo il giorno deputato alla rafferma del Provveditore.
Nel corso dell’adunanza del Corpo Generale il Provveditore rende noti il conto consuntivo dell’anno appena trascorso e la relazione dei Revisori per l’approvazione. Viene, inoltre, data lettura della consueta relazione ai Capi di Guardia, nella quale si ringraziano tutti coloro che hanno permesso alla Misericordia di perseguire i propri obiettivi di assistenza e carità. Nel documento si rendono anche noti i traguardi raggiunti e le prospettive future dell’Arciconfraternita.
Giovangualberto Basetti Sani, al timone del Sodalizio dal dicembre 2017, non si è ricandidato e il Corpo Generale ha eletto Provveditore il CdG Nicolò d'Afflitto, al quale auguriamo buon lavoro.
Il Provveditore nomina e tiene sotto la propria responsabilità uno o due Sottoprovveditori, un Sacrista da scegliersi fra i Capi di Guardia Sacerdoti, un Economo, un Ispettore di Compagnia, un Ispettore dei Servizi Automobilistici, un Ispettore dei Cimiteri e un Archivista da scegliersi fra i 72.
Il Provveditore ha pure facoltà di conferire incarichi speciali a qualche Confratello o Ascritto qualora ve ne sia necessità. Dopo la rafferma o la sua prima elezione provvede, pertanto, a redigere l'elenco dei propri Fiduciari.