Novità fisioterapia: terapia ad Onde d’Urto
Pubblicata il 01/09/2021

Presso il Centro Fisioterapico dell’ambulatorio di via del Sansovino, è stata introdotta la “terapia ad onde d’urto”.
Le onde d'urto sono onde acustiche ad alta energia prodotte da appositi generatori e in grado di propagarsi nei tessuti, in sequenza rapida e ripetuta. Gli effetti positivi sui tessuti consistono in un aumento della vascolarizzazione, nell'area trattata che consente una rimozione delle sostanze che causano l'infiammazione e di conseguenza del dolore.
Le onde d'urto sono indicate sia per patologie in fase acuta (instaurate da pochi giorni o poche settimane) che per patologie in fase cronica (presenti da molto tempo, spesso anni). E' spesso un trattamento di prima scelta perché semplice, non invasivo per il paziente e dotato di un'ottima efficacia, sia se applicata da sola sia se utilizzata in associazione con altre terapie.
Le patologie ormai avvalorate scientificamente sono:
- tendinopatie a carico di spalla, gomito, anca, ginocchio, piede;
- patologie dei tessuti ossei per pseudoartrosi e ritardi di consolidamento delle fratture;
- patologie dei tessuti molli per miositi ossificanti e calcificazioni sui tendini;
- rigidità articolare spalla, gomito, anca, ginocchio.
Le onde d'urto, sono un trattamento sicuro, non invasivo, con pochi effetti collaterali e generalmente ben tollerate.
Tag :