Procedure interne emergenza Covid-19 (AGGIORNATO)



Pubblicata il 02/03/2020

Procedure interne emergenza Covid-19 (AGGIORNATO)

Il presente documento si rivolge agli operatori del soccorso (volontari e dipendenti), realizzato da Misericordia di Firenze in collaborazione con il Prof. Eudes Lanciotti (Dip. Scienze della Salute UniFi sez. Igiene, Medicina preventiva e Sanità pubblica), Dott. Lanfranco Fratoni (Resp. sanitario formazione Misericordia di Firenze), Dott. Francesco Russo (Medico competente) e Ing. Claudia Barsotti (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione).

A TUTTI GLI OPERATORI DEL SOCCORSO DELLA MISERICORDIA DI FIRENZE:
AGGIORNAMENTO DELLE PROCEDURE PER LA GESTIONE DELL’EMERGENZA DALLA NUOVA MALATTIA INFETTIVA COVID-19

Il documento è aggiornato alle disposizioni contenute nell’ordinanza RT n. 4 del 26 febbraio 2020 “Integrazioni dell’ordinanza n. 3 del 24 febbraio 2020 – Misure organizzative ed attuative dell’ordinanza Ministero della Salute 21 febbraio 2020 contro la diffusione della malattia infettiva CoVid-19”. 

Sulla base di detta ordinanza il nuovo Coordinamento Regionale per le Maxiemergenze ha elaborato un documento con l’obiettivo di fornire procedure e linee di indirizzo per la gestione dell’emergenza Coronavirus ad uso delle Centrali Operative 118 e dei Sistemi di Emergenza Territoriale Toscani ed ha disposto l’attivazione dal 1 marzo di n. 13 ambulanze (una per ogni territorio di competenza delle centrali operative regionali) operative h24. Queste ambulanze saranno impiegate, per tutti i trasporti verso e da ospedali, dimissioni comprese, dei casi sospetti o confermati di Covid19 clinicamente stabili. Presupposto essenziale è che il caso sospetto/confermato sia stato valutato da un sanitario sul posto (MMG, Medico o Infermiere 118, Medico del servizio di Prevenzione o altro Medico). I casi clinicamente instabili seguono le normali procedure e comunque, gli equipaggi devono attenersi alle disposizioni della Centrale Operativa 118 di competenza. 
La Misericordia di Firenze ha dato la propria disponibilità alla copertura di parte dei turni riguardanti il territorio di sua competenza.


Tag : emergenza coronavirus procedure operatori sanitari