5x1000 alla Misericordia di Firenze
Pubblicata il 03/03/2016

Il 5 per mille è uno strumento che consente di sostenere le attività delle Organizzazioni non profit. Nato nel 2006, permette al contribuente di destinare una quota pari al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche a favore di Associazioni di volontariato, Onlus, Fondazioni, Università, Enti di Ricerca Scientifica, iscritte in un apposito elenco. Si tratta di una forma di finanziamento che, a differenza delle donazioni, non comporta alcun onere per il cittadino, poiché all'Organizzazione prescelta (tramite l’indicazione del codice fiscale nella dichiarazione dei redditi) viene destinata direttamente una quota dell'IRPEF. Lo Stato viene così vincolato a destinare una parte del gettito di imposta alle finalità espressamente individuate al contribuente. La Misericordia di Firenze, nel 2015, ha effettuato complessivamente 188.834 servizi. Di questi: 6.908 sono state le mutature agli infermi, 31.963 i trasporti sanitari e sociali, 14.708 quelli di emergenza medica, mentre il servizio di Aiuto Alimentare – fra pachi consegnati a domicilio e spese nei due centri di distribuzione gratuita Le Dodici Ceste - ha erogato 9.985 prestazioni. Se volete destinare il 5 per mille alla Misericordia di Firenze, per sostenere le sue attività e servizi, utilizzate il modello Unico, il 730 o il CUD ed inserite, nell’apposita area predisposta, il seguente codice fiscale: 00803490481.
Tag : sostegno donazione volontariato no profit 5 x mille dichiarazione redditi assocazione