Presentazione restauro Della Robbia
Pubblicata il 12/11/2014
Nell’Oratorio di piazza Duomo, sopra l’altar maggiore, si trova una magnifica composizione in terracotta invetriata di Andrea della Robbia (1435-1525) raffigurante la Madonna con Bambino fra cherubini ed i santi Cosma e Damiano. Nella predella Annunciazione, Natività ed Adorazione dei Magi. Quest’ opera giunse alla Misericordia nel 1812 dalla Badia Fiesolana dei Canonici Lateranensi, detta dei “Roccettini”, ricostruita da Cosimo e Piero de’ Medici. Tra le varie cappelle della risorta chiesa, la terza a destra fu dedicata ai santi Cosma e Damiano: i due martiri del III° secolo che esercitarono la medicina con vivo spirito di carità e che furono eletti patroni della Famiglia Medicea. I due santi sono rappresentati con la palma del martirio ed i vasi dei “farmaci” ai lati della Madonna col Bambino. In alto vediamo l’Eterno Padre in mezzo a due angeli prostrati.
Dopo mesi di lavoro, l’opera è tornata al suo antico splendore.
Il restauro sarà presentato martedì 18 novembre alle 15.30 nell’Oratorio nella nostra sede di Piazza Duomo.
Saranno presenti i restauratori Matteini e Afra, la Dr.ssa Laura Speranza Direttore Aggiunto Scuola Alta Formazione SAF - Opificio delle Pietre Dure e Laboratorio di Restauro e la Dr.ssa Maria Matilde Simari responsabile del Quartiere di San Giovanni e Bigallo per il Polo Museale Fiorentino.
Tag : natività restauro oratorio piazza duomo bigallo andrea della robbia madonna con bambino cherubini santi cosma e damiano adorazione dei magi badia fiesolana cosimo de' medici piero de'medici matteini afra.laura speranza scuola alta formazione saf opificio delle pietre dure maria matilde simari quartiere san giovanni polo museale fiorentino